Quando parliamo di farmaci parliamo di sofferenza, del rischio dell’idolatria, delle ragioni del cuore, ma anche della grazia comune.
Scopri di piùCome ci si deve porre davanti ad una diagnosi psichiatrica? Come ci si deve orientare in presenza di questo tipo di diagnosi?
Scopri di piùLa consulenza applicata alla vita cristiana è un termine diventato tanto consueto anche nei circoli evangelici quanto sfuggente nei suoi contorni.
Scopri di piùIl convegno ha avuto come tema “Due chiamate pericolose: il pastorato e la consulenza biblica”. Il riferimento alla “pericolosità” della chiamata è collegato al titolo del libro di Paul Tripp, Dangerous Calling (2012).
Scopri di piùNegli ultimi anni, Priolo aveva animato seminari sul counseling biblico in chiese evangeliche italiane e conferenze apposite.
Scopri di piùQuale pastore evangelico sarebbe critico nei confronti di una spiritualità che cerca di vivere l'intimità con Dio attraverso le discipline della preghiera, della solitudine e del silenzio, del discernimento del cuore, del servizio alla comunità e della missione per Cristo?
Scopri di piùL’impostazione di Adams, affinata dai discepoli e dai colleghi, è ora riverberata in tanti organismi e tante pubblicazioni che hanno messo al centro la “consulenza biblica” che si differenzia dai tentativi di integrare pezzi di fede dentro una tela che è determinata dalle scuole psicologiche alla moda. Anche per questo, anche se ora lui è col Signore, il servizio di Jay Adams è stato prezioso.
Scopri di più