L’evangelizzazione è l’annuncio della salvezza in Cristo accompagnata dalla proclamazione della sua signoria su ogni centimetro della realtà.
Scopri di piùLa genitorialità non è solo educazione, ma un processo di santificazione.
Scopri di piùIl vangelo blando, intermittente, diluito, della domenica è una contraffazione del vangelo biblico. Di questo sedicente vangelo, Dio non sa che farsene perché, alla fine, vale poco e non serve a nessuno.
Scopri di piùLa chiesa non è “per giovani” soltanto, ma per tutti.
Scopri di piùCome comunità di credenti, la chiesa, per quanto imperfetta, è comunque la nostra casa spirituale dove trovare comunione e sostegno.
Scopri di piùQuando parliamo di farmaci parliamo di sofferenza, del rischio dell’idolatria, delle ragioni del cuore, ma anche della grazia comune.
Scopri di piùLa concupiscenza è peccato? La tendenza di settori dell’evangelismo anglosassone sembra abbandonare la posizione classica del protestantesimo...
Scopri di piùIl Giubileo 2025 non sarà solo un evento cattolico: esso rappresenta un’occasione straordinaria per testimoniare il messaggio di salvezza del Vangelo.
Scopri di piùBenvenuti nel mondo di McChurch e della McDonaldizzazione della chiesa.
Scopri di piùCome ci si deve porre davanti ad una diagnosi psichiatrica? Come ci si deve orientare in presenza di questo tipo di diagnosi?
Scopri di piùCome comprendi tu il vangelo? La tua definizione è radicata nella Bibbia e fedele ad essa?
Scopri di piùIn Europa, il terreno spirituale sembra essere duro, paragonabile a quello con poca terra della parabola evangelica. Dopo un iniziale germoglio, tutto è a rischio seccatura perché manca di profondità e di radici
Scopri di piùQuesta è la posta in gioco, non solo per Breccia di Roma, ma per tutte le comunità di fede (comprese quelle evangeliche) che vogliono essere libere di praticare il culto senza sottostare a criteri definiti dalla religione di maggioranza o a sistemi giuridici con evidenti deficit di pluralismo religioso.
Scopri di piùCome è stata trasformata la nostra partecipazione alla vita della chiesa, il progetto ecclesiale e la sua direzione, i contenuti della nostra fede e la loro comunicazione?
Scopri di piùIl cuore racchiude tutta la persona e la predicazione deve puntare proprio al cuore.
Scopri di piùNella società odierna, dove spesso la verità è frammentata e manipolata, i documenti di Losanna ci invitano a tornare alla fonte della verità: la Parola di Dio. Essa la rivelazione vivente di Dio stesso, su cui possiamo basare tutta la nostra vita.
Scopri di piùVogliamo pastori che non vivano la solitudine, ma che, nel loro ministero, siano sostenuti dalla chiesa e da amici che incoraggiano, che vivono relazioni attive, che li rendono attenti rispetto all’inganno del peccato e che li spingano a gioire in Lui per sempre.
Scopri di piùPurtroppo molti sermoni predicati nelle chiese evangeliche sono moralistici.
Scopri di piùLa nostra proclamazione deve essere Cristocentrica, incentrata su Gesù, sulla Sua persona, sulla Sua opera e sulla Sua redenzione. Ogni storia racconta Gesù.
Scopri di piùLa strada verso il pulpito è lastricata della preghiera; la preghiera continua, costante, consapevole e resa con gratitudine.
Scopri di più