Il piano di lettura della Bibbia di Robert Murray M’Cheyne è uno strumento di cui Dio si è servito nella vita di tante persone per una lettura ordinata ed estesa della sua Parola.
Scopri di piùSe, come chiesa locale o come singoli credenti, siete alla ricerca di un modo per annunciare il vangelo alle persone, Vivere davvero potrebbe fare per voi.
Scopri di piùNessun cristiano può dirsi escluso dal diritto-dovere di imparare come si studia la parola di Dio e, più in generale, dovrebbe sempre ritenersi in un processo continuo di formazione.
Scopri di piùAnche la chiesa è un gruppo sociale e non possiamo ritornare a una divisione non biblica tra laici e clero, ma dobbiamo condividere il peso e le difficoltà della vita comunitaria come parte attiva.
Scopri di piùSinteticamente il LifeComp descrive l’autoregolazione come “la consapevolezza e gestione di emozioni, pensieri e comportamento” e la articola in tre elementi che sono l’autoconsapevolezza, l’autocomprensione e l’autoefficacia.
Scopri di piùQuello che si intende fare con questa serie di articoli è scorrere rapidamente i punti salienti del documento notandone i punti di forza e di debolezza da un punto di vista cristiano, mentre nel presente articolo ci si limiterà ad analizzare la parte introduttiva del documento (i primi due capitoli).
Scopri di piùIl grande rischio è sempre quello di rimanere una non-presenza nel quartiere, tanto che la chiesa potrebbe cambiare luogo di ritrovo senza avere ripercussioni significative sulle relazioni extra ecclesiali.
Scopri di piùL’inclusività nel linguaggio è qualcosa che il nostro insegnamento cristiano non può ignorare e che va incoraggiato, ma non secondo i canoni della cultura contemporanea: occorre perseverare nell’insegnamento biblico della distinzione degli esseri umani creati da Dio maschi o femmine, ai quali possono essere attribuiti sostantivi maschili o femminili a seconda di quello che la nostra lingua prevede.
Scopri di piùEssendo lui, in ottica cattolico-romana, il vicario di Cristo, può apportare dei cambiamenti di rotta rispetto a quello che è stato il cammino della CCR per secoli?
Scopri di piùPotremmo dire che la pallavolo e il tennis sono la stessa cosa perché condividono nel loro linguaggio termini come “rete”, “palla” e “battuta”? In Stesse parole, mondi diversi. I cattolici e gli evangelici credono allo stesso Vangelo?, Caltanissetta, Alfa&Omega 2021, Leonardo De Chirico ci conduce nell’esplorazione di una domanda simile, ma decisamente più importante per quel che concerne le nostre vite e la nostra salvezza: i cattolici e gli evangelici credono allo stesso vangelo?
Scopri di più