Post in Cultura/e
Non il carnevale, ma la “coscienza cristiana”. Una storia brasiliana

Giunta alla 25° edizione, la conferenza Consciência cristã è partita come iniziativa locale di un pastore desideroso di non avere solo un atteggiamento negativo e polemico nei confronti del carnevale, ma di proporre un evento che potesse catalizzare l’attenzione dei credenti evangelici (in crescita qui come in altre parti del Paese) e della città.

Scopri di più
Ioannis Zizioulas (1931-2023), il teologo “cappadoce” del XX secolo

Ricordo anche il confronto che con Zizioulas ebbe il teologo evangelico Miroslav Volf, poi sfociato nel libro di quest’ultimo After Our Likeness. The Church as the image of the Trinity (1998). Volf mostrava molto rispetto per la teologia trinitaria di Zizioulas anche se ne criticava l’impianto gerarchico accentuato e le abnormi ricadute sacramentali.

Scopri di più
Rosino Gibellini (1926-2022), mappatore della teologia contemporanea

Pur non dedicando molta attenzione alla teologia evangelicale, Gibellini non è stato del tutto insensibile ad essa e, pur in modo occasionale, ha favorito la crescita di consapevolezza dell’esistenza di un mondo evangelico maggioritario in Italia e nel mondo che stava teologicamente stretto rispetto ai libri “protestanti” pubblicati dalla Queriniana.

Scopri di più