Le salsicce di Zurigo sono diventate iconiche nella memoria storica della Riforma protestante.
Scopri di piùLa sua vita fu un esempio di come molti italiani influenti non solo vennero a contatto con le idee protestanti…
Scopri di piùData alle stampe il 28 dicembre 1624 a Leida, nei Paesi Bassi, la Synopsis può essere considerata il “manifesto” teologico del Sinodo di Dordrecht, conclusosi cinque anni prima nel 1619.
Scopri di piùSin qui, ogni congresso di Losanna ha prodotto un proprio documento, sempre più lungo e articolato del precedente. Losanna 4 ha fatto una cosa simile e diversa allo stesso tempo. Il primo giorno del congresso è stata resa nota la “Dichiarazione di Seoul” (DS), un testo relativamente breve di 13.000 parole. Essa presenta due caratteristiche fondamentali:
Scopri di piùLa penisola Italica era uno dei paesi più prosperi al mondo prima del 16° secolo, mentre la Finlandia era uno dei più poveri. La Riforma ha cambiato i dati.
Scopri di piùAonio pagò con la vita l’adesione all’evangelo. Fu accusato di eresia e condannato. Il suo corpo fu bruciato di fronte a Castel Sant’Angelo a Roma nel 1570.
Scopri di piùC’è una necessità imperativa da parte dei credenti di diventare studenti della cultura nella quale vivono e operano su due livelli interconnessi.
Scopri di piùIl coraggio di portare la propria croce è parte integrante dell'impegno quotidiano del cristiano che cerca di obbedire alla volontà di un Padre amorevole, nella cui provvidenziale cura siamo chiamati a riposare. Questo significa che la nostra sofferenza non è priva di significato.
Scopri di piùCiò che Calvino ha insegnato circa il cuore umano e la vera conoscenza è un bagaglio enorme per chiunque è impegnato in un compito di tipo educativo.
Scopri di piùL’impatto che Hans Nielsen Hauge ebbe in Norvegia è stato riconosciuto da tutti gli storici del Paese. La prosperità di cui godono i norvegesi può essere fatta risalire anche all’opera che Dio ha compiuto tramite Hauge.
Scopri di piùAi giorni nostri, quando la cultura secolare (e purtroppo anche quella evangelica) dice "credi in te stesso", "segui il tuo cuore" e "fai ciò che ti rende felice", Calvino ci ricorda che la parola di Dio dice: "metti in discussione le tue motivazioni", "il tuo cuore è pieno di idoli" e "rinnega te stesso".
Scopri di piùSe uno sta cercando un libro breve, chiaro e allo stesso tempo profondo sulla vita cristiana, questo libretto è davvero d’oro.
Scopri di piùDalla caricatura di un Calvino freddo, rigido e spietato si verrà a conoscenza delle vere caratteristiche di questo uomo di Dio: appassionato di Dio, amante e proclamatore instancabile della Parola e servitore zelante della chiesa di Cristo.
Scopri di piùCerto, può simboleggiare la penitenza, il lutto per il peccato e la consapevolezza della mortalità, ma rischia di comunicare un altro messaggio?
Scopri di piùCos’altro c’è da dire sulla dottrina della giustificazione dopo la dichiarazione congiunta del 1999 tra cattolici e luterani?
Scopri di piùOgni tanto la domanda ritorna: Karl Barth era evangelico? O meglio: gli evangelici considerano Barth uno di loro? Le risposte dipendono da chi e da dove sono date.
Scopri di piùCome ai tempi di Machen, anche oggi il liberalismo nelle sue versioni aggiornate colpisce al cuore la dottrina della Scrittura.
C’è una grandissima differenza di atteggiamento nei confronti di Gesù il Signore, tra liberalismo moderno e cristianesimo.
Scopri di piùIl Natale è l'occasione per celebrare la volontà trinitaria manifestata in un disegno benevolo, per un'eternità di gioia alla presenza del Dio tre volte Santo. Buon Natale.
Scopri di piùAbbiamo pensato ai regali, al pranzo, agli inviti, alcuni al presepe … ma abbiamo una teologia biblica dell’incarnazione per fare vera festa?
Scopri di più