Il centro della differenza tra cattolicesimo e fede evangelica tocca il modo di ricevere e leggere la Bibbia.
Scopri di piùL’apologetica evangelica va adattata e contestualizzata all’interlocutore…?
Scopri di piùL’apologetica offre prospettive critiche su religioni e visioni del mondo diverse e presenta l’evangelo come la notizia migliore perché vera, buona e bella.
Scopri di piùIl futuro dell’apologetica sarà narrativo, oppure la difesa della fede perderà in rilevanza perché continuerà ad insistere su domande che pochi fanno e a battere su punti che pochi considerano decisivi.
Scopri di piùCome cristiani dobbiamo avere coraggio e affrontare le sfide di oggi e continuare a spargere fedelmente la buona notizia del Vangelo in un contesto in cui le persone preferiscono gli idoli a Dio.
Scopri di piùNon c’è più tempo da perdere! L’Europa ha bisogno di una nuova generazione di apologeti!
Scopri di più“Riforma” è una delle parole più in voga nel cattolicesimo degli ultimi anni. Forse solo “sinodalità” e “misericordia” la superano per numero di volte in cui viene usata. Sotto il pontificato di papa Francesco, la discussione intorno alla riforma ha conosciuto un’accelerazione prima sconosciuta
Scopri di piùSe Dio non interviene, chi potrà aprire il cuore delle persone? Ogni vita è unica e non ci sono ricette belle e pronte. Gli atei, gli agnostici, i creduli, ecc. incontrano Dio e si convertono. E sono tanti. Anche oggi.
Scopri di piùIntellettuale di primo livello capace di destreggiarsi nei meandri della cultura contemporanea, divulgatore in grado di rendere fruibili ed interessanti pensieri complessi, personalità dal tratto mite, quasi schiva, ancorché imponente, Keller ha dato lustro culturale alla figura del predicatore e slancio apologetico all’azione della chiesa.
Scopri di piùNel 1983 veniva pubblicato il fascicolo di Studi di teologia, “Apologetica oggi”, N. 11 (VS). A distanza di quarant’anni ritieni ancora importante coltivare questa disciplina? Perché?
Scopri di piùIl teologo inglese Daniel Strange sta diffondendo alcune intuizioni di Bavinck nella riflessione missiologica evangelica. Strange ne aveva parlato alle Giornate teologiche 2019 dell’IFED su “Dove va la fede” e le ha riproposte nel suo libro Making Faith Magnetic (2021).
Scopri di piùCi sono almeno quattro motivi per cui l’opera di Edgar deve essere riconosciuta come un contributo importante per l’apologetica evangelica a cavallo tra la fine del Novecento e l’inizio del nostro secolo.
Scopri di piùL’ultima fatica di Keller in campo apologetico: How to Reach the West Again (2020) contiene molti spunti utili. Ci sono molte ragioni per cui salutare con entusiasmo questa iniziativa.
Scopri di piùScrivener vuole rilanciare un’immagine costruttiva del cristianesimo come generatore di civiltà. Questa linea apologetica dovrebbe creare le condizioni per arrivare all’evangelizzazione.
Scopri di piùEssendo consapevole della tendenza a favore del dialogo ecumenico già prevalente all’epoca, Van Til scrisse questo libro per aiutare i pastori riformati, o qualsiasi credente riformato, a difendere le loro convinzioni nel dialogo con cristiani di altre appartenenze.
Scopri di piùGli apologeti cristiani classici hanno spesso difeso la fede cercando di partire dalla posizione di pura razionalità del non credente. Da tali premesse, l’apologeta usa le regole aristoteliche della logica per dimostrare che Dio deve necessariamente esistere. Ma è questo il compito dell’apologeta cristiano?
Scopri di piùSe Bellarmino polemizzava, smontava e menava fendenti teologici, Francesco afferma, abbraccia, apprezza, include gli evangelici. Mentre Bellarmino sottolineava l’importanza della disputa, Francesco non perde occasione di incoraggiare a camminare insieme senza perdere tempo in diatribe dottrinali. Il risultato sperato è di assorbire la fede evangelica dentro una comprensione di cristianesimo “poliedrica” in cui tutti sono fratelli e sorelle.
Scopri di piùNell’Età secolare, Taylor sviluppa ulteriormente la sua analisi che, secondo Smith, è una “antropologia culturale per la missione urbana”. Per Taylor, l’età secolare è il contesto con cui la vita morale, sociale e religiosa di oggi si trova a misurarsi. E’ il brodo di coltura che, iniziato a bollire nel Rinascimento, dà sapore alla cultura contemporanea. L’età secolare descrive le strutture di plausibilità che danno senso alla nostra generazione.
Scopri di piùIl contesto impatta la testimonianza cristiana, il suo linguaggio, la sua postura, il suo tono. Se il nostro contesto culturale è postmoderno, postcristiano e postsecolare, come dire Dio oggi?
Scopri di piùLa buona notizia intercetta e risponde alle domande ultime della vita: da dove veniamo? Cosa è andato storto? C’è un rimedio? Che c’entra Gesù Cristo con tutto ciò? Blanchard ha saputo ascoltare le obiezioni dell’opinione pubblica occidentale (lo scientismo, l’evoluzionismo, l’ateismo, il relativismo, ecc.) e ha scritto operette difendibili ed accessibili.
Scopri di più