L’ambiguità dottrinale, i doppi standard nel trattare i casi di abuso sessuale, la centralizzazione del potere (ironicamente fatta passare sotto forma di “sinodalità”), la scarsa trasparenza dei comportamenti e delle decisioni … tutto questo rende l’attuale papato una spina nel fianco del cattolicesimo conservatore
Scopri di piùL’evangelo di Cristo cambia tutto: senza l’evangelo di Cristo, come emerge dalle parole di Delon, si ha la percezione cinica e priva di speranza di non perdersi un granché con la propria dipartita anzi!
Scopri di piùAonio pagò con la vita l’adesione all’evangelo. Fu accusato di eresia e condannato. Il suo corpo fu bruciato di fronte a Castel Sant’Angelo a Roma nel 1570.
Scopri di piùVogliamo pastori che non vivano la solitudine, ma che, nel loro ministero, siano sostenuti dalla chiesa e da amici che incoraggiano, che vivono relazioni attive, che li rendono attenti rispetto all’inganno del peccato e che li spingano a gioire in Lui per sempre.
Scopri di piùDifficile e rischioso fare i conti in poche battute con un teologo di questa statura. In via del tutto preliminare, tre nomi presenti sullo sfondo dell’esistenza teologica di Ricca aiutano a misurarsi con essa: Oscar Cullmann, Karl Barth e Martin Lutero.
Scopri di piùSe il metro di misura della storia siamo noi, che la storia la creiamo e la raccontiamo, non rischiamo di farne e dirne ciò che vogliamo?
Scopri di piùL’amore di Dio per noi fonda tutto. Il nostro amore per Dio uno e trino è la risposta. L’amore per il mondo di Dio (non la carne, ma la creazione di Dio) è una conseguenza. L’amore per la chiesa e per la missione sono figli dell’amore.
Scopri di piùSe in passato, per placare questa rabbia bastava ridistribuire più equamente i benefici materiali dell'economia globalizzata, oggi non è più così.
Scopri di piùDa lontano e dall’esterno della chiesa anglicana, è difficile capire cosa stia succedendo. In ogni caso, i processi di disgregazione e riaggregazione hanno subito un’accelerazione impressionante negli ultimi anni.
Scopri di piùPurtroppo molti sermoni predicati nelle chiese evangeliche sono moralistici.
Scopri di piùL’amicizia è un dono Tuo Signore
Non meritavamo tanto amore
Tu hai scelto di dar la Tua vita
E ora siamo amici Tuoi
L’arte non è un campo neutro.
Scopri di piùAnche chi lavora non è esente dal rischio di solitudine.
Scopri di piùI momenti di gloria passano ma la parola di Dio rimane.
La nostra proclamazione deve essere Cristocentrica, incentrata su Gesù, sulla Sua persona, sulla Sua opera e sulla Sua redenzione. Ogni storia racconta Gesù.
Scopri di piùPer definizione, il gelato piace a tutti, specialmente ai bambini, vero? Sbagliato.
Scopri di piùPuò un predicatore del Cinquecento essere un modello per i predicatori evangelici di oggi?
Scopri di piùSe vuoi riformare il Paradiso, devi stare attento a che non sia il Paradiso a deformare te.
Scopri di piùL’amore di Dio per noi fonda tutto. Il nostro amore per Dio uno e trino è la risposta. L’amore per il mondo di Dio (non la carne, ma la creazione di Dio) è una conseguenza. L’amore per la chiesa e per la missione sono figli dell’amore.
Scopri di piùLa strada verso il pulpito è lastricata della preghiera; la preghiera continua, costante, consapevole e resa con gratitudine.
Scopri di più