Se non è interessata al peccato, quale missione sta perseguendo?
Scopri di piùIl futuro dell’apologetica sarà narrativo, oppure la difesa della fede perderà in rilevanza perché continuerà ad insistere su domande che pochi fanno e a battere su punti che pochi considerano decisivi.
Scopri di piùMcCracken ha provato a riprodurre una piramide per il nutrimento dell’anima che incoraggi i cristiani a sviluppare abitudini “alimentari” che conducono alla saggezza più che a una bulimia nevrotica di contenuti.
Scopri di piùSe si vuole fare missione cristiana nel mondo, bisogna cercare di capire in quale mondo viviamo e quale mondo vogliamo raggiungere.
Scopri di piùLa chiamata al pastorato deve fare i conti con i bisogni della chiesa locale.
Scopri di piùMentre prima Roma aveva violentemente difeso e promosso il suo “vangelo”, ora mischia intenzionalmente il piano social-umanitario con quello teologico-spirituale, svalutando l’unicità della salvezza in Gesù Cristo e annuendo ad un’idea inclusiva di tutti.
Scopri di piùIl prof. Alan Millard è appartenuto ad una generazione di studiosi evangelici britannici (filologi, archeologi e biblisti) che negli ultimi cinquant’anni ha dato lustro agli studi biblici di taglio “conservatore”.
Scopri di piùNon ci può essere evangelizzazione senza attenzione alla cultura.
Scopri di piùLa testimonianza di Ayaan Hirsi Ali merita molta attenzione.
Scopri di piùil Vescovo di Roma sta esplorando come le altre confessioni cristiane possano sentirsi a proprio agio nel passare sotto il primato dell'ufficio papale per il bene dell'unità ecumenica...Coloro che non partecipano a questa iniziativa ecumenica e a questa potenziale coalizione saranno ostracizzati ed etichettati come nemici dell'unità? Solo il tempo lo dirà.
Scopri di piùSecondo Bavinck, la protesta non è sinonimo di autonomia e anarchia. I profeti d’Israele protestarono contro il loro popolo, così come Gesù, utilizzando la legge e gli stessi profeti, protestò contro la tradizione dell’uomo
Scopri di piùNewbigin è un alleato nella contestazione dell’epistemologia illuminista e nel recupero della centralità della missione pubblica della vita della chiesa, ma non lo è più quando il suo pensiero è irretito nell’insofferenza per la verità proposizionale e per l’inerranza della Bibbia.
Scopri di piùIl dipinto enfatizza il momento della redenzione, misericordia, grazia, e vita trasformata.
Scopri di piùLa Roma della grande bellezza sembra quindi infettata da un’epidemia che ha anche risvolti criminali importanti.
Scopri di piùC’è una necessità imperativa da parte dei credenti di diventare studenti della cultura nella quale vivono e operano su due livelli interconnessi.
Scopri di piùDa questa parte dell’Oceano Atlantico, l’America evangelica sembra scintillante ed energetica se messa a confronto con il non proprio florido scenario evangelico europeo.
Scopri di piùLa comunione deve essere stabilita “su quello che è fondamentale”. Giusto. Ma siamo sicuri che il cattolicesimo sia saldamente stabilito su ciò che è biblicamente fondamentale?
Scopri di piùL'istruzione è cruciale per favorire una società meritocratica, indipendentemente dalle condizioni socio-economiche di partenza di ognuno. Diverse barriere socio-economiche e molti pregiudizi, però, ostacolano questo processo.
Scopri di piùBlocher aiuta a chiarire che, pur in presenza di parole uguali e simili, la sacramentologia cattolica opera in un universo altro rispetto alla fede evangelica.
Scopri di piùCome cristiani dobbiamo avere coraggio e affrontare le sfide di oggi e continuare a spargere fedelmente la buona notizia del Vangelo in un contesto in cui le persone preferiscono gli idoli a Dio.
Scopri di più